SNADIR. La Voce degli Insegnanti di Religione
SNADIR opera nel settore dell'istruzione ed è stato fondato nel novembre del 1993 sui valori della convivenza civile, del confronto interculturale e del dialogo interreligioso.
I numeri di SNADIR
In costante crescita dal 1993, partiti ocn soli 5 iscritti, oggi siamo quasi 10 mila. Lo SNADIR rappresenta il 34% degli insegnanti di Religione in servizio nella scuola italiana.
Iscritti
10.399
Sedi in Italia
25
Visitatori Online
SNADIR TV
L'EDITORIALE
DALL'ULTIMO BANCO
Cosa
dicono
di noi?
Le parole chiave più utilizzate nelle recensioni: Precisione, competenza, professionalità, disponibilità, chiarezza, coerenza, passione, diritti...
Se non ci fosse lo inventerei! Per la promozione dell'IRC e dell'IdR. Sempre al fianco del lavoratore, in difesa dei nostri diritti... con competenza e dedizione totale, presso le sedi competenti. Grazie di esistere!
Maricilla Cappai
CagliariIn un momento in cui per alcuni sembrerebbe che la stabilizzazione dei docenti di religione non sia prioritario, lo SNADIR da sempre si batte per il DIRITTO ad una stabilità del lavoro, contro ogni sacca di precariato
Giovanni Palmese
SiciliaNon facili promesse e inseguimento di chimere ma un serio e valido cammino di crescita per tutti gli idr. Questo è lo Snadir!
Michele Cerasa
Jesila serietà e la professionalità, unite ad un rapporto umano sono oggi qualità davvero difficile da trovare
Maria Cristina Maccherini
Grosseto
La nuova App di SNADIR
perché scaricarla?
Libreria SNADIR
Libreria SNADIR è lo spazio interattivo che permette di sfogliare, leggere e consultare riviste e manuali dedicati alla professione docente. Il servizio è fruibile da qualsiasi browser, e-reader, smartphone e tablet Android e Apple
